Finalmente l'ultima torta è pronta! La ricetta della torta è uguale di quella per S.Valentino...era piaciuta tanto e allora mi hanno chiesto di farla uguale...
Pagine
▼
domenica 20 febbraio 2011
venerdì 11 febbraio 2011
Crostata allo yogurt e mirtilli
Questa crostata è veramente buonissima e leggera, io la adoro! L' anno scorso una mia amica mi regalo una cassetta di mirtilli e da allora non ho piu smesso di prepararla...
Ingredienti:
Per la pasta:
- 175gr di farina
- 100gr di zucchero
- 1uovo intero
- 50gr di olio di semi
- 1/2cucchiaino di lievito per dolci
- buccia di limone (oppure essenza di vaniglia)
Per la crema:
- 700gr di yogurt greco (Total) colato
- 3 cucchiai da minestra di zucchero a velo (o secondo il gusto di chi la prepara, io personalmente la preferisco meno dolce...)
Per guarnirla:
- 250gr di mirtilli
- un ciuffo di menta fresca (facoltativo)
- zucchero a velo
Procedimento:
- Mescolare le uova con l’olio aggiungere lo zucchero, la farina, il lievito la buccia di limone (o la vaniglia).Lavorare velocemente l’impasto prima nel contenitore e dopo su una superficie con un po' di fecola e mettere a riposare in frigorifero per minimo 30minuti. Stendete la pasta con mattarello, disponetela in uno stampo con sotto la carta forno e fattela aderire al fondo e ai bordi. eliminate la pasta in eccesso e bucherellate la base con una forchetta. coprite la frolla con un foglio di carta forno bagnata e strizzata e distribuitevi uno strato di legumi secchi. Fatte cuocere in forno gia caldo a 200° per circa 15 minuti, togliete carta e legumi e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa.
- Lasciate completamente raffreddare la frolla senza toglierla dallo stampo. Nel frattempo, lavate i mirtilli sotto acqua fredda in un colino, sistemateli su carta assorbente da cucina e asciugateli. Disponete metà dei mirtilli nel guscio di frolla e spolverizzateli con zucchero a velo.
- Unite allo yogurt colato lo zucchero a velo e 5-6 foglie di menta tritate e mescolate. Trasferitelo sui mirtilli e spalmatelo delicatamente con una spatola. Disponete la crostata in freezer per 20 minuti. Sformatela su un piatto da portata e decorate il centro con i mirtilli rimasti, qualche foglia di menta spezzettata e poco zucchero a velo.
-
Questa ricetta partecipa al contest:
mercoledì 9 febbraio 2011
Torta cuore per S. Valentino
La torta per mio Amore, ovviamente! Si deve dire pero, che l'abbiamo fatta assieme...quindi non per mio Amore, ma fatta con Amore!!! Hahaha sono diventata proprio troppo romantica o non lo so, forse comincio a dare di testa visto che da tre giorni sto con la febbre... Ma che brutta sta influenza!!! Veramente volevo preparare tutto un'altra cosa, volevo il cuore piu bello al mondo, ma non sono riuscita...la copertura di glassa si è quasi disfatta, grazie alla gelatina di frutta che ho spalmato sotto (pensavo aiutasse ad incollare la glassa, invece l'ha rovinata-letteralmente sciolta...), mi raccomando non mettete niente altro sotto la glassa- Solo La Crema di Burro!
- 100g. di burro
- 50g. di zucchero al velo
- 1cucchiaio di latte
La base della torta è un semplice Pan di Spagna:
Ho usato la seguente regola:
- 1uovo
- 30g. di farina
- 30g. di zucchero
- 1 cucchiaio da minestra di cacao amaro (per darli un po' di colore...)
La crema è al Mascarpone :
- 500g. di mascarpone
- 400g. di latte condensato dolce
- 400ml. di panna da montare
Questa torta partecipa al romantico contest di EliFla:
Per la decorazione della torta mi sono ispirata a parte da questo banner, è bello no?