Buona Pasqua a tutti!!!! Baci Iva
Pagine
▼
lunedì 25 aprile 2011
mercoledì 20 aprile 2011
Torta compleanno bimbo con orsachiotto MMF- Cake Teddy Bear
Crema di mascarpone:
500g di mascarpone
125g. di yogurt naturale
1 pac. di panna fix
4cucchiai di zucchero a velo
1 vanillina
Ho aggiunto il panna fix allo yogurt per addensarlo un po' , ho mescolato lo yogurt addensato con il mascarpone, lo zucchero e la vanillina. Tutto qua...è venuta una crema leggera e golosa che si sposa benissimo con le fragole...
Preparazione delle fragole:
500g. di fragole fresche
4-5 cucchiai da minestra di zucchero a velo
Ho pulito le fragole e le ho tagliate a pezzettini piccoli, le ho mischiate con lo zucchero e le ho lasciate riposare per 1 ora. Il liquido che lasciano l'ho usato come bagna per il Pan di Spagna.
La ricetta per il Pan di Spagna la trovate qua.
La torta è piaciuta moltissimo a chi l'ha mangiata...Grazie per i complimenti! Iva
lunedì 18 aprile 2011
Torta con Winnie the Pooh- Winnie the Pooh cake- Torta s me4o Puh
Questa è una delle tre torte che ho consegnato ieri... Sono rimasta soddisfatta perché ho ricevuto tanti complimenti... Grazie a tutti! Iva
mercoledì 13 aprile 2011
venerdì 8 aprile 2011
Torta compleanno con le rose MMF
Ieri ho portato questa torta a festeggiare la partenza di una persona molto speciale! Ho avuto una grande soddisfazione per il duro lavoro di tre giorni... Grazie a tutti, che hanno veramente e sinceramente apprezzato il mio lavoro!
Iva
Ecco alcuni dettagli della torta:
Ho cercato con i piccoli particolari di far felice la festeggiata:
Con affetto:
Iva
Ecco alcuni dettagli della torta:
Ho cercato con i piccoli particolari di far felice la festeggiata:
Con affetto:
sabato 2 aprile 2011
Sushi- Makisushi al ceriolo, Makisuschi al tonno, Makisushi al Salmone California Roll (inside-out-rolls)
Ingredienti:
per 2 persone
per 2 persone
100g. di riso giapponese per Sushi (o qualsiasi riso a grano corto e rotondo)
1 cetriolo fresco
![](http://3.bp.blogspot.com/-luJw7D0kGr4/TZZDHyOweaI/AAAAAAAAAdM/MrDSRUHQPp0/s320/Collage+di+Picnik.jpg)
2 cucchiai da minestra di zucchero
1/2 cucchiaio da minestra di sale iodato
30g. di filetto di tonno fresco
30g. di filetto di salmone fresco
Consiglio: acquistate 100g. di ogni varietà di pesce e gustate il resto crudo come Sashimi (al piu presto vi spiego come si prepara anche questo....)
6g. di alghe disidratate Sushi-Nori (due foglie)
Pasta di raffano- Wasabi
Zenzero per Sushi (marinato a scaglie)
2-3 cucchiai da minestra circa di semi di sesamo tostate
Salsa di soia-chiara
Utensili:
Stuoia di bambu (per arotolare il Sushi)
Bastoncini (per chi è capace usarli...)
Preparazione del riso:
- Lavate il riso:
Inserite il riso in una pentola con un po' di acqua e mescolate il riso con le mani strofinandolo un po' finché l'acqua sarà torbida. Dopodiché buttate via l'acqua "sporca" e rifate la stessa operazione con nuova acqua pulita.
Continuate questa operazione per molte volte, finché anche "lavando" il riso l'acqua resterà trasparente.
-A questo punto inserite il riso in una pentola piena d'acqua e lasciatelo riposare
Oltre ad essersi leggermente gonfiato, dovrebbe essere molto bianco . per 40-50 minuti.
Oltre ad essersi leggermente gonfiato, dovrebbe essere molto bianco . per 40-50 minuti.
-Togliete l'acqua in cui avete fatto riposare il riso e mettete il riso in una pentola in cui inserirete dell'acqua.
L'acqua che dovete usare è il 20% in più del riso. Cioè se cucinate 1kg di riso l'acqua sarà 1200ml, mentre se cucinate mezzo chilo di riso l'acqua sarà circa 600ml. In questo caso- 100g. di riso- 120g. di acqua.
-Cuocete a fuoco basso finché tutta l'acqua evapora (indicativamente in circa 10 minuti). E' molto importante tenere un coperchio sopra la pentola e non aprire mai il coperchio.
-Quando tutta l'acqua è evaporata (potete dare una sbirciatina veloce togliendo parzialmente il coperchio) aumentate la fiamma per una ventina di secondi e poi spegnete il fuoco.
-Il riso ora va fatto riposare con il coperchio sulla pentola per almeno 20 minuti.
L'acqua che dovete usare è il 20% in più del riso. Cioè se cucinate 1kg di riso l'acqua sarà 1200ml, mentre se cucinate mezzo chilo di riso l'acqua sarà circa 600ml. In questo caso- 100g. di riso- 120g. di acqua.
-Cuocete a fuoco basso finché tutta l'acqua evapora (indicativamente in circa 10 minuti). E' molto importante tenere un coperchio sopra la pentola e non aprire mai il coperchio.
-Quando tutta l'acqua è evaporata (potete dare una sbirciatina veloce togliendo parzialmente il coperchio) aumentate la fiamma per una ventina di secondi e poi spegnete il fuoco.
-Il riso ora va fatto riposare con il coperchio sulla pentola per almeno 20 minuti.
-Mentre il riso sta riposando sciogliete lo zucchero e il sale nell'aceto.
-Prendete il riso e mettetelo in una bacinella molto larga. Il riso non dovrà contenere acqua e vi sembrerà un po' colloso.
-Mescolate l'aceto con il riso. Tenete coperta la bacinella in cui c'è il riso con un panno umido in modo da non lasciar seccare il riso.
-Mescolate l'aceto con il riso. Tenete coperta la bacinella in cui c'è il riso con un panno umido in modo da non lasciar seccare il riso.
-A questo punto il riso è pronto, e potete preparare il sushi.
I più famosi tipi di sushi si chiamano nigiri sushi (polpette di riso con sopra pesce crudo) e maki sushi (rotolini di alghe con all'interno riso, pesce crudo o verdure).
I più famosi tipi di sushi si chiamano nigiri sushi (polpette di riso con sopra pesce crudo) e maki sushi (rotolini di alghe con all'interno riso, pesce crudo o verdure).
Preparazione del Maki Sushi al Cetriolo e al Tonno:
- Piegare a metà una foglia di alga Nori (in direzione delle venature).Tagliare quindi a metà la foglia e porrla suo lato inferiore della stuoia di bambu.
- Distribuire un terzo del riso sulla foglia di Nori formando un sottile strato omogeneo, lasciando un di 1cm. sul lato inferiore e superiore per poter arrotolare il tutto.
- Distribuire una sottile striscia di Wasabi al centro del riso partendo da sinistra andando verso destra (attenzione!!! è picantissima!). In seguito adagiarvi sopra i bastoncini di cetriolo. Non esagerare troppo con il ripieno altrimenti diventa difficile arrotolare.
- Arrotolare la foglia di Nori in modo omogeneo con l'aiuto della stuoia di bambu.
- Bagnare un'estremità della foglia di Nori con un po' d'acqua e accavallarla poi sull'altra estremità per far si che il rotolo rimanga chiuso. Finire di formare il rotolo con l'aiuto della stuoia e metterlo da parte.
- Tagliare a metà il rotolo ottenuto con il coltello affilato. prima di ogni taglio inumidire un po' la lama per evitare che il riso rimanga attaccato al coltello.
- Mettere le due metà una accanto all'altra e tagliare in tre parti uguali.
- Adagiare i Maki Sushi su un piatto e insaporire con Wasabi e Zenzero.Accompagnare con la salsa di soia.
- Preparare il Maki Sushi di tonno seguendo le stesse procedure e usando il tonno al posto del cetriolo.
Maki Sushi al Salmone California Roll (inside-out-rolls):
- Piegare a metà una foglia di alga seguendo le venature.Tagliare quindi a metà la foglia e porre l'altra metà su un foglio di pellicola salvafreschezza che andrà poi collocata sulla stuoia di bambu.
- Distribuire un sottile strato di riso in modo omogeneo sulla foglia di Nori. In questo caso non bisogna lasciare un bordo vuoto.
- Capovolgere la foglia Nori in modo che il riso sia a contatto con la pellicola adagiata sulla stuoia. Il lato inferiore del Nori e della pellicola devono combaciare. Insaporire il centro della foglia con Wasabi e Zenzero.
- Quindi guarnire con il Salmone e arrotolare con cautela seguendo istruzioni summenzionate.Prima di tagliare il rotolo eliminare la pellicola e cospargerlo con sesamo. Tagliare quindi il rottolo e disporlo nei piatti come descritto sopra.