mercoledì 8 maggio 2013
domenica 10 febbraio 2013
sabato 22 dicembre 2012
giovedì 2 agosto 2012
martedì 5 giugno 2012
Tzatziki insalata (Snejanka)
Circondato dalla fama di panacea, di rimedio per l'insonnia e la tubercolosi e di ausilio per la rigenerazione del sangue, lo yogurt non era ancora mai stato analizzato dal punto di vista scientifico. Così Ilya Ilyich Mechnikov,
microbiologo russo, incuriosito dalla longevità delle popolazioni
bulgare che facevano uso di yogurt, fu il primo a studiarlo in
laboratorio. Egli riuscì ad isolare il Lactobacillus bulgaricus, uno degli organismi responsabili della fermentazione del latte. Credendo che questo lattobacillo fosse essenziale per la buona salute, riuscì a convincere l'imprenditore Isaac Carasso a sviluppare tecnologie industriali per la produzione dello yogurt. Questa in grosso modo è la storia dello yogurt bulgaro- l'ingrediente principale di questa insalata, molto fresca e estiva. In Bulgaria si chiama Snejanka.
Ingredienti:
- 250 gr di yogurt greco
- 1 cetriolo (olandese)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio d’olio
- un pizzico di aneto
- sale q.b.
- noci sgusciate
Tagliate il cetriolo a dadini, io preferisco quelli olandesi, perche hanno pochissimi semi, se usate il cetriolo "normale", meglio togliere la parte trasparente con i semi, perche lascia troppo liquido e l'insalata diventa una salsa. Dopo aver tagliato il cetriolo unite i dadini allo yogurt e condite il tutto con il sale , l'aglio e l'aneto, guarnite con le noci e olive nere. L'insalata è perfetta per un aperitivo o come antipasto freddo.
lunedì 7 maggio 2012
Torta Prima Comunione
mercoledì 11 aprile 2012
Torta decorata MMF- Pasqua
lunedì 19 marzo 2012
Patè di Pratoline
Finalmente si sente la Primavera...per me la stagione piu bella in assoluto, la natura si risveglia, si vedono i primi fiorellini...Sono rimasta contentissima stamattina, quando ho trovato le pratoline raccolte dalla mia amica Tiziana per provare una delle ricette per il menu di Pasqua- Patè di pratoline!!! Delicatissimo, dolce, buono!!! Sono rimasta subito entusiasta, mi piace l'idea di usare questo bellissimo fiorellino in cucina, ha un gusto molto delicato e piacevole, servito sopra un crostino di pane fatto in casa e rosolato nel burro, o assieme allo spek di Alto Adige IGP con un bicchiere di vino bianco con bollicine, mamma mia non ha prezzo....
Preparazione ricetta:
Ricordati che per cucinare questa ricetta sarà necessario il seguente ingrediente principale: Pratoline
Lavate le pratoline, lasciatene da parte alcune per la decorazione, tritate le altre. In una ciotola mettete mascarpone, un cucchiaio di latte, alcune gocce di limone e montate fino a rendere spumoso il composto. Aggiungete le pratoline tritate, salate, disponete a cupoletta sul piatto da portata e decorate con le pratoline intere. Servite con il pane rosolato nel burro.Ingredienti: Pratoline (margherite Di Prato)(30)
Pane buono (q.b.)
Mascarpone (80 G)
Limone (q.b.)
Sale (q.b.)
Pepe Bianco (q.b.)
La ricetta è di "Cucchiaio d'argento" Mascarpone (80 G)
Limone (q.b.)
Sale (q.b.)
Pepe Bianco (q.b.)
La ricetta partecipa al contest:
![](file:///tmp/moz-screenshot.png)
Iscriviti a:
Post (Atom)