Visto che fa troppo caldo ho preparato una torta estiva- Pan di Spagna con fragole e crema di mascarpone e yogurt. Il risultato era fresco e leggero, la torta è piaciuta a tutti i 50 persone che l'hanno mangiata. Io sono rimasta soddisfatta dal risultato finale, anche se ho avuto delle difficoltà nel lavorare con la MMF. La glassa risultava molto piu morbida del solito, ed ara molto difficile creare dei fiori ecc... comunque è bella la mia tortina no?
mercoledì 6 luglio 2011
venerdì 1 luglio 2011
martedì 14 giugno 2011
Involtini di cavolo verza, riso e carne con la besciamella allo yogurt- Sarmi
Sarmi
Ingredienti:
per 6 porzioni
- 1 cavolo verza (solo le foglie esterni) circa 15 foglie
- 600g. di carne macinata mista (50/50 manzo e suino)
- 200g. di riso (originario)
- 1 cipolla
- spezie (paprica dolce, pepe nero, cumino, mix di spezie per carne, dado in polvere)
- prezzemolo
- olio di semi
- 50g. di farina
- 125g. di yogurt naturale
- 1tuorlo d'uovo
![](http://2.bp.blogspot.com/-7HxPYNdWgAo/TbCmGF4QZuI/AAAAAAAAApQ/IBpfopeH6fo/s320/post3sarmi.jpg)
Preparazione:
Sbollentate le foglie di verza nel acqua salata e 2-3 cucchiai di aceto di vino per ammorbidirle.
- Fate rosolare il riso nel olio caldo per 5min. (deve essere bello tostato).
- Aggiungete al riso la cipolla e soffriggete anche essa, condite a piacere con delle spezie a fuoco spento.
- Amalgamate il riso condito con la carne.
- Preparate gli involtini, avvolgendo il ripieno nelle foglie di verza.
![](http://1.bp.blogspot.com/-xny1bj29X_4/Tfcxp-kTIII/AAAAAAAAAuY/eYOZ_rjLyC4/s200/03042011122.jpg)
![](http://4.bp.blogspot.com/-mt4Z3ymtjHg/Tfcxw95rn3I/AAAAAAAAAuc/SmEl6e9YGsI/s200/03042011123.jpg)
Preparate da parte la besciamella di yogurt:
- Mescolate lo yogurt con il tuorlo d'uovo e la farina fino ad ottenere una crema omogenea senza grumi.
- Aggiungete alla crema il brodo bollente con mestolo, mescolate bene per incorporare bene il liquido e mettete a fuoco basso per circa 3min. o fino che non raggiunge la densità giusta per una salsa.
- Servite gli involtini accompagnati con la salsa!
![](http://1.bp.blogspot.com/-DG5pWwEiHho/Tfcx2yLNZYI/AAAAAAAAAug/BCzs2k5D7sk/s200/03042011124.jpg)
lunedì 13 giugno 2011
Torta ungherese di cioccolato e noci- Garasch
Qualche giorno fa ho ricevuto una simpatica mail, di una ragazza che desidera fare una sorpresa alla sua nonna (bulgara), preparando per suo compleanno la famosa torta ungherese, veramente poco conosciuta in Italia... Ho subito cercato la ricetta e visto il poco tempo che ho a disposizione, ho deciso di tradurre la ricetta di Veronica-una foodblogger bulgara, anche famosa cantante... Personalmente trovo che la ricetta, le foto e il blog Gingercookies sono quelli giusti per l'occasione ! In bocca a Lupo per il compleanno della nonna!!!
Torta Garasch
Preparazione della crema:
Si comincia prima con la crema, per avere tempo di raffreddarsi, evitando che coli !
Preparate lo sciroppo sul fuoco dal acqua e zucchero!
Quando lo sciroppo comincia a bollire, spezzettate il cioccolato e versatelo nello sciroppo, senza smettere di mescolare , fino ad ottenere una massa liscia e omogenea !
Togliete dal fuoco, aspettate per un' attimo, e cominciate ad aggiungere il cioccolato sciolto negli tuorli precedentemente sbattuti (non a schiuma) !
Versate lentamente senza smettere di mescolare !
Fino che non ottenete una crema liscia e omogenea!
Mettete da parte e quando la crema è tiepida aggiungete il burro e la vanillina!
Torta Garasch
Prodotti:
per le basi (6pz):
10 bianchi d'uovo
400g. di noci macinati
300g. di zucchero
2 cucchiai da minestra di farina 00
per la crema:
300g. di burro (morbido, non sciolto)
6 tuorli
200g. di cioccolata fondente o al latte secondo la preferenze
100 ml. di acqua
100g. di zucchero
vanillina
Preparazione della crema:
Si comincia prima con la crema, per avere tempo di raffreddarsi, evitando che coli !
Preparate lo sciroppo sul fuoco dal acqua e zucchero!
Quando lo sciroppo comincia a bollire, spezzettate il cioccolato e versatelo nello sciroppo, senza smettere di mescolare , fino ad ottenere una massa liscia e omogenea !
Togliete dal fuoco, aspettate per un' attimo, e cominciate ad aggiungere il cioccolato sciolto negli tuorli precedentemente sbattuti (non a schiuma) !
Versate lentamente senza smettere di mescolare !
Fino che non ottenete una crema liscia e omogenea!
Mettete da parte e quando la crema è tiepida aggiungete il burro e la vanillina!
Mescolate bene e mettete da parte per farla freddare!
Preparazione delle basi:
Montate a neve i bianchi con lo zucchero!
Aggiungete le noci e incorporate piano piano, alla fine la farina girando dal alto verso il basso per non smontare l'impasto !
Infornate 6 basi di dimetro 27cm in un recipiente precedentemente infarinato e imburrato, o su la carta forno a 180°già caldo ! Se versate con un mestolo da minestra , dovete sapere che ne basta al incirca uno per ogni base. Dopo aver versato lisciate con il rovescio di un cucchiaio .
Sono pronte in pochi minuti, state attenti a non bruciarle, appena cominciano a prendere il colore su i bordi- sono pronte !
Lasciate raffreddare le basi completamente e mettete insieme la torta alternando-base, crema ecc.., lasciate piu crema per coprirla sopra !
Lasciate le noci intere per decorarla, o qualsiasi altra cosa a vostro gusto e piacimento! :)
Conservate nel frigo, se sta al caldo ha un gusto diverso !
Grazie Veronica, la ricetta è fantastica!!! Baci Iva
Preparazione delle basi:
Montate a neve i bianchi con lo zucchero!
Aggiungete le noci e incorporate piano piano, alla fine la farina girando dal alto verso il basso per non smontare l'impasto !
Infornate 6 basi di dimetro 27cm in un recipiente precedentemente infarinato e imburrato, o su la carta forno a 180°già caldo ! Se versate con un mestolo da minestra , dovete sapere che ne basta al incirca uno per ogni base. Dopo aver versato lisciate con il rovescio di un cucchiaio .
Sono pronte in pochi minuti, state attenti a non bruciarle, appena cominciano a prendere il colore su i bordi- sono pronte !
Lasciate raffreddare le basi completamente e mettete insieme la torta alternando-base, crema ecc.., lasciate piu crema per coprirla sopra !
Lasciate le noci intere per decorarla, o qualsiasi altra cosa a vostro gusto e piacimento! :)
Conservate nel frigo, se sta al caldo ha un gusto diverso !
Grazie Veronica, la ricetta è fantastica!!! Baci Iva
sabato 7 maggio 2011
Banitza-torta di pasta fillo con mele,carote,noci e canella
- 400g. di pasta fillo
- 500g. di mele
- 300g. di carote
- 200g. di zucchero
- 200g. di noci
- canella
- 50g. di burro
- 2 cucchiai di olio di semi
- Sbucciate e grattugiate le mele e le carote.
- Mescolate con lo zucchero, le noci tagliate a pezzetti e la canella con le male e le carote.
- In una teglia unta di olio con burro sciolto stendete 3-4 strati di pasta fillo, distribuite sopra il ripieno di mele e carote, dopo di che alternate- 1strato di ripieno-2 strati di pasta, ogni strato di pasta va unto leggermente con l'olio e burro mescolati.
- Quando il ripieno finisce.il tutto si ricopre di nuovo con 3-4 strati di pasta, si unge generosamente con burro e si inforna per circa 10min. a 200° in forno gia riscaldato . Prima di mettere la torta al forno, si taglia a porzioni.
- Tolta dal forno si copre per un'attimo con un panno umido. Quando è fredda si cosparge con abbondante zucchero a velo...Facile da preparare e molto buona!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Ancutza:
lunedì 25 aprile 2011
Buona Pasqua!!! Hristos Voskrese!!!
Etichette:
solo decorazioni,
torta con le rose di glassa,
torte decorate
mercoledì 20 aprile 2011
Torta compleanno bimbo con orsachiotto MMF- Cake Teddy Bear
Crema di mascarpone:
500g di mascarpone
125g. di yogurt naturale
1 pac. di panna fix
4cucchiai di zucchero a velo
1 vanillina
Ho aggiunto il panna fix allo yogurt per addensarlo un po' , ho mescolato lo yogurt addensato con il mascarpone, lo zucchero e la vanillina. Tutto qua...è venuta una crema leggera e golosa che si sposa benissimo con le fragole...
Preparazione delle fragole:
500g. di fragole fresche
4-5 cucchiai da minestra di zucchero a velo
Ho pulito le fragole e le ho tagliate a pezzettini piccoli, le ho mischiate con lo zucchero e le ho lasciate riposare per 1 ora. Il liquido che lasciano l'ho usato come bagna per il Pan di Spagna.
La ricetta per il Pan di Spagna la trovate qua.
La torta è piaciuta moltissimo a chi l'ha mangiata...Grazie per i complimenti! Iva
Etichette:
impasti base,
torta compleanno bambini,
torte,
torte decorate
lunedì 18 aprile 2011
Torta con Winnie the Pooh- Winnie the Pooh cake- Torta s me4o Puh
Questa è una delle tre torte che ho consegnato ieri... Sono rimasta soddisfatta perché ho ricevuto tanti complimenti... Grazie a tutti! Iva
mercoledì 13 aprile 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)